Vendita

Como città

posizione collinare

trattativa riservata

  • superficie: 190 mq.
  • camere da letto: 3
  • bagni: 4
  • altre stanze: ingresso, ripostiglio, due grandi soggiorni, ampissima cucina-pranzo
  • balconi/terrazzi: balconi con vista sul lago e sulla città
  • giardino: parco condominiale di 25.000 mq con piscina
  • riscaldamento: centralizzato
  • autorimessa: una autorimessa doppia, una autorimessa singola
  • posto auto: posto auto scoperto
  • classe energetica: (C)

In una tra le più belle ville d’epoca che circondano la città, risalente al 1700, immersa in un parco secolare di 25.000 mq. valorizzato da piscina privata di 20 metri, proponiamo prestigiosa soluzione abitativa con spettacolare vista città e lago.

L’unità, sita al primo piano, molto luminosa e soleggiata, gode di una ottima esposizione a sud ed offre un incantevole affaccio sul parco, sulla città di Como.
L’appartamento, della superficie di circa 190 mq. è stato ristrutturato a nuovo con gusto e particolare attenzione a dettagli e finiture, viene proposto parzialmente arredato. Internamente comprende ingresso, ripostiglio, bagno ospiti, due grandi soggiorni, ampissima cucina-pranzo; camera da letto padronale con bagno en-suite, ulteriore camera con bagno, camera da letto ospiti con bagno, balconi con vista sul lago e sulla città.

Completano la proposta una autorimessa doppia, una autorimessa singola ed un posto auto scoperto.

Soluzione ideale per chi è alla ricerca di tranquillità e privacy in un contesto di prestigio, a pochi minuti dal centro della città e dall’ingresso dell’autostrada Como - Lugano.

Como Centro

Como è la città che da il nome a tutto il lago di cui occupa l'estremo lembo sudoccidentale. Ne è infatti il centro più importante per arte, trasporti , economia. Dista a meno di un'ora da Milano ed è ben collegata con quest'ultima sia con i treni che con l'autostrada.

La storia ci racconta che questa zona prima di essere conquistata dai Romani nel 196 a.c. era abitata dai Galli. Il centro abitato, fu trasferito e ripopolato in riva al lago, gradualmente si ampliò e fu cinto di mura e arricchito di templi, fori e ville. Caduto l'Impero Romano, Como subì le invasioni barbariche, conobbe il regime feudale e il successivo rigoglio della vita comunale.